Giardina Group: vi aspettiamo a Ligna (padiglione 16, stand A12)
Giardina Group è pronta per l’edizione 2025 di Ligna, la manifestazione internazionale dedicata al mondo della lavorazione del legno, in programma dal 26 al 30 maggio ad Hannover. Nello stand A12 del padiglione 16 il gruppo esporrà alcune delle tecnologie “made in Giardina Group” più apprezzate.
Tra le protagoniste ci sarà la spruzzatrice monobraccio “Singletech 300”, progettata per garantire precisione e uniformità su una vasta gamma di superfici e materiali. Accanto a questa, sarà esposta la verniciatrice “Profisprayer 2VE”, un sistema compatto pensato per la verniciatura dei profili.
Sul fronte della levigatura, Giardina Group porterà la “Mvt 3000 (Lvgt 2At 2Sb)”, una soluzione che unisce teste trasversali e longitudinali per una finitura superficiale accurata e ripetibile, anche su manufatti complessi.
Durante l’evento il gruppo metterà in mostra nel padiglione 16, stand A12, anche una linea a rullo integrata, composta da più elementi in sequenza: le unità vernicianti “Rolltech Flexi” e “Rolltech Soft”, la “Rolltech G02-05 Reverse”, spalmatrice dotata di rullo reverse, e due moduli di polimerizzazione: un tunnel “Uvtech Uv Led” e un “Uvtech Gst 1401/3”, che combinano efficienza energetica e ottime performance nell’essiccazione.
“SINGLETECH 300”
La “Singletech 300” è una spruzzatrice automatica oscillante con braccio reciprocante centrale, pensata per l’applicazione di tinte, fondi e finiture su superfici lisce o sagomate. Compatta e intuitiva, rappresenta una soluzione collaudata per tutte le realtà che vogliono avvicinarsi all’applicazione a spruzzo senza rinunciare alla qualità e al controllo del processo. Durante la manifestazione sarà abbinata al sistema di cambio colore automatico “IntelliEvo 2K” di Wagner, incrementando così la propria versatilità anche in contesti produttivi più esigenti.
“PROFISPRAYER 2VE”
Tra le proposte che Giardina Group esporrà a Ligna c’è anche la verniciatrice “Profisprayer 2Ve”, che rappresenta una delle soluzioni più note e affidabili del gruppo. Dotata di due vasche, questa soluzione si distingue per la semplicità d’uso e la solidità operativa. Il design aggiornato conferisce alla macchina un’impronta moderna, pur mantenendo intatte le caratteristiche tecniche che ne hanno decretato il successo.
Combinata con questa soluzione ci sarà anche il sistema di cambio colore “Cyclomix Evo” di Sames Kremlin, una soluzione automatizzata e modulare per la miscelazione di vernici bi- o tri-componente, particolarmente adatta a contesti produttivi che richiedono efficienza, flessibilità e una gestione precisa delle formulazioni.
“MVT 3000 (LVGT 2AT 2SB)”
“Mvt 3000 (Lvgt 2At 2Sb) sarà equipaggiata con nastri e mole controllati, che permette un’impostazione rapida, un cambio profilo veloce e una ripetibilità costante della lavorazione: ciò che si realizza oggi può essere replicato domani con la stessa precisione operativa.
L’impostazione iniziale è affidata all’operatore, che esegue la calibrazione fine dei parametri, ma la macchina è in grado di memorizzare le coordinate di lavorazione e di richiamarle con rapidità, riducendo i tempi di fermo e minimizzando il margine d’errore. La macchina è dotata di due gruppi a nastro “At” e due gruppi a spazzola “Sb100”. I primi, alti 110 millimetri, sono inclinabili e dotati di tamponi intercambiabili, per lavorare con efficienza sia bordi piani che sagomati. I secondi, con mola abrasiva, sono dedicati a operazioni di superfinitura e spazzolatura e montano motori da 1,5 kW su un utile di 100 millimetri.
LINEA RULLO
Cuore della linea a rullo che il gruppo presenterà a Ligna, ci sono la tecnologia “Rolltech Flexi” e una “Rolltech Soft” equipaggiata con rullo morbido, progettate per gestire con efficacia sia superfici piane che tridimensionali. Oltre alle due “Rolltech Flexi”, la linea è composta anche da una “Rolltech G02-05 Reverse”, con tre velocità indipendenti e struttura rinforzata a quattro colonne, è progettata per applicazioni precise su superfici piane anche in condizioni di lavoro impegnative. Il sistema consente una regolazione precisa del deposito di vernice, riducendo sprechi, riducendo sprechi e garantendo uniformità.
Elemento distintivo della linea è la possibilità di trattare anche superfici sagomate, come porte, antine e pannelli 3D. I grandi rulli delle “Rolltech Flexi” assicurano una maggiore superficie di contatto, riducendo l’accumulo ai bordi e lo stress meccanico sull’applicatore. L’intero gruppo può inoltre essere inclinato rispetto all’asse di avanzamento del pannello, ottimizzando la copertura anche su geometrie complesse.
Il processo si completa con due tunnel di polimerizzazione: un forno “Uvtech Uv Led” e il modello “Uvtech Gst 1401/3”. Quest’ultimo sfrutta la tecnologia Uv Plus, basata su parabole ottiche ad alta efficienza e alimentazione elettronica a potenza regolabile.
LIVE DEMO
Durante i cinque giorni della manifestazione sarà dedicato ampio spazio anche alle prove live condotte in collaborazione con importanti produttori di vernici.
Per quanto riguarda l’applicazione a rullo, saranno presentate le tecnologie proprietarie “Flexi”, “Soft” e “Reverse”, in combinazione con l’applicazione di fondo Uv 100 per cento su pannelli in mdf e l’essiccazione tramite sistemi un forno “Uvtech Uv Led” e “Uvtech Gst 1401/3”. Le dimostrazioni si svolgeranno secondo il seguente calendario:
26 maggio – con Hesse Lignal
27 maggio – con Adler Lacke
28 maggio – con Sherwin Williams
29 maggio – con Ivm Chemicals
30 maggio – con Sivam Coatings
Per l’applicazione a spruzzo, le prove saranno effettuate con la spruzzatrice “Singletech 300”. La macchina sarà dotata di un sistema automatico di cambio colore, che permetterà di alternare l’applicazione di due prodotti differenti nel corso della giornata.
Anche in questo caso, le dimostrazioni seguiranno un calendario definito:
26 maggio con Renner Italia
27 maggio con Icro Coatings
28 maggio con Sirca
29 maggio con Heidelberg Coatings
30 maggio con Sivam Coatings
Giardina Group a Ligna: padiglione 16, stand A12